Fatti curiosi di "Composizione tessile"
C'e un elenco internazionale con le abbreviazione tessili, che potete trovare senza difficoltà in rete. Per esempio seta e *SE*, cashmere *WS*, etc. QUesto facilita linguaggio tessile professionale al livello mondiale. Spesso le abbreviazioni vanno usate in etichettatura di abbigliamento.

Le grosse tessitura, serie, hanno laboratori interni per controllare diverse qualità di tessuti gia prodotti.
In Cina un test di composizione tessile usando un campione costa solo 1,5€, ed è affidabile al 100% e anche molto veloce.
In Italia i prezzi dei laboratori sono piu alti..:)

In produzione e più facile ed e anche più economico produrre il Tessuto da una sola fibra, che fare dei mix.
E come risultato in produzione tessile, un tessuto di 100% seta costerà meno di quello misto seta, come ad esempio la Viscosa.

I tessuti con composizione più varie, di sicuro, sono le chanelline (Tweed). Possono contenere anche 10 fibre diverse, come lana/ viscosa/ cotone/ lurex/ polyamide/ seta/ acrilati e altro.
Nella composizione si può trovare la sigla *AF* che sarebbe *ALTRE FIBRE*.
E ora vi lasciamo a proseguire con i vostri acquisti in nostro negozio!